A Riccione fotovoltaico e ibrida per un bel taglio a gas e luce
  • News

Caldaia ibrida a marchio Daikin da 8 kW e impianto fotovoltaico da 3 kWp. Un progetto che consente alla famiglia Pesaresi, a Riccione, di dare un bel taglio alle bollette di luce e di gas.

Un progetto, quello di Riccione, che ha goduto anche dei generosi incentivi statali, dalle detrazioni del 50% e del 65% allo Scambio sul Posto.

Spesso ci chiedete informazioni sulle caldaie ibride. Approfittiamo per una sintetica spiegazione: le cosiddette “ibride” presentano in un’unica macchina la tecnologia della pompa di calore e quella della caldaia a condensazione.

In questa maniera le Ibride possono essere utilizzate anche dove ci sono dei termosifoni tradizionali, avendo però i vantaggi di tagliare i consumi in maniera consistente. È un sistema intelligente a guidare la macchina e a decidere quando utilizzare una tecnologia e quando un’altra: l’obiettivo è sempre quello della massima efficienza, che si traduce nel massimo risparmio possibile.

La prima macchina di questo genere è stata varata da Daikin e Rotex, ossia la combinazione degli studi giapponesi e tedeschi sull’efficienza energetica.

Un vantaggio aggiuntivo delle ibride è la possibilità di avere – in un’unica soluzione – anche la climatizzazione estiva oltre che il riscaldamento invernale. Per abitazioni che hanno sistemi di riscaldamento radiante (ad esempio quelli a pavimento), si opta per l’utilizzo delle pompe di calore (non ibride), macchine che hanno parametri e caratteristiche adatte a questo tipo di impianti a irraggiamento.

Il progetto di Riccione è stato curato dal consulente energetico Yuri Tamanti.

Per informazioni e consulenze Ubisol:
☎ 0541 786987
📭 info@ubisol.it

Chiudi il menu
Richiedi un sopralluogo e un preventivo gratuito
Sito Wordpress Responsive: Pensareweb Siti Wordpress