Amianto: soldi a fondo perduto per le imprese. Domande dal 21 al 25 febbraio
  • News

La Regione Emilia Romagna contribuisce con aiuti per metà della spesa, una metà a fondo perduto, l’altra metà con un finanziamento ultragevolato al tasso dello 0,50%. Per le imprese che devono rimuovere e smaltire l’amianto, un’occasione da non farsi sfuggire.

 

Chiariamo bene i vantaggi: se rimuovo e smaltisco l’amianto, la Regione mi aiuta con il 50% della spesa: metà in contanti, l’altra metà me la finanzia con interessi ultragevolati allo 0,50%.

Ci sono 3,3 MILIONI DI EURO a disposizione delle aziende.

Ubisol vi fornisce tutte le informazioni: info@ubisol.it o 0541 786987. Un’occasione unica per le imprese dei nostri territori anche per dotarsi di un impianto fotovoltaico. Ubisol, leader del settore, offre anche la formula del NOLEGGIO OPERATIVO, ossia un impianto fotovoltaico gratuito, soluzione ideale per tagliare i costi energetici senza indebitarsi e senza impiegare risorse finanziarie. Una proposta per impianti fotovoltaici di grandi dimensioni.

Un’avvertenza importante: le domande per il bando regionale (prima fase di prenotazione) vanno presentate online dal 21 al 25 febbraio 2019. Nella seconda fase, dal 19 marzo al 15 aprile, va presentata la documentazione. Attenzione: è importante l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Chi prima arriva, meglio alloggia. Distribuiti i soldi ai primi arrivati, finito il bando.

La Regione Emilia-Romagna spiega che oltre 3 milioni di euro sono stati stanziati “per incentivare gli interventi di riqualificazione e miglioramento della sicurezza degli ambienti di lavoro, con particolare riguardo alla rimozione e smaltimento dei manufatti pericolosi che contengono amianto”.

Il CONTRIBUTO è del 50% per le piccole e medie imprese, del 35% per le grandi imprese (oltre 250 addetti e oltre 50 milioni di fatturato). Il contributo è CUMULABILE con altri aiuti e incentivi.

Viene finanziata la bonifica di edifici e immobili utilizzati per lo svolgimento di ATTIVITÀ PRODUTTIVE della regione, TERZIARIE E COMMERCIALI, COMPRESA L’AGRICOLTURA.

Il bando, spiegano da Bologna, “è aperto a tutte le categorie di imprese e finanzia gli interventi di rimozione di materiali contenenti amianto (coperture, pannelli, pavimentazioni, ecc.) all’interno di fabbricati e costruzioni utilizzate nell’ambito di processi produttivi, compresi capannoni, stalle, depositi e magazzini per attrezzature agricole”. Ci sono alcune esclusioni: anche in questo caso Ubisol può darvi tutte le informazioni allo 0541 78 69 87 o alla mail info@ubisol.it.

Gli interventi di rimozione devono avere un costo minimo di 20 mila euro, con un contributo massimo concedibile fissato in 150 mila euro.

La graduatoria dei progetti ammessi a contributo sarà stilata in base all’ORDINE CRONOLOGICO DI ARRIVO DELLE PRENOTAZIONI, fino ad esaurimento del plafond disponibile. Le imprese beneficiarie dovranno concludere i lavori entro 24 mesi. I contributi regionali sono CUMULABILI con altri aiuti erogati dalla Regione stessa o da altri soggetti.

Per informazioni e consulenze Ubisol:
☎ 0541 786987
📭 info@ubisol.it

aiuti

Chiudi il menu
Richiedi un sopralluogo e un preventivo gratuito
Sito Wordpress Responsive: Pensareweb Siti Wordpress