Assemblea annuale per Coeso, il Consorzio Edifici Sostenibili
  • News

Approvato nella serata di martedì 23 giugno il bilancio 2019 e il previsionale per il 2020. Il presidente di Coeso Francesco Rinaldi (amministratore delegato di Ubisol) ha gestito l’assemblea online.

L’intervento del sindaco di Rimini, Andrea Gnassi, ha aperto i lavori. Oltre al presidente e ai consiglieri di Coeso, è intervenuto il direttore Cna Rimini Davide Ortalli, mentre la lettura dei bilanci è stata affidata al responsabile fiscale Cna Valentino Piastra.

Il Consorzio Coeso ha al suo interno le migliori realtà del territorio nell’ambito dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica: dalle aziende ai fornitori, dai manutentori ai professionisti della progettazione. Tutti accomunati dalla visione sostenibile di questo settore.

Proprio il settore dell’efficienza energetica è quello che è interessato dall’Ecobonus del 110%.

A questo riguardo, potete inviare le vostre richieste per avere informazioni sulle possibilità che il Decreto Rilancio riserva alla vostra abitazione.

➡️ PER CHIEDERE INFORMAZIONI SENZA IMPEGNO SULL’ECOBONUS DEL 110%:

☎ 0541 78 69 87

📭 info@ubisol.it

PER SAPERNE DI PIÙ

Ogni casa ha le sue particolarità, ogni situazione familiare è diversa. Per questo, ormai da qualche settimana, continuiamo a dire che bisogna analizzare il caso specifico: senza un sopralluogo è da irresponsabili dispensare consigli tecnici.

Questo vale anche per quel che riguarda la parte finanziaria: c’è la possibilità della DETRAZIONE DEL 110% (ossia, se spendo 100 per i lavori, detraggo 110, quindi ci guadagno). Quella DETRAZIONE DEL 110% posso decidere di cederla (CESSIONE DEL CREDITO) e posso ottenere uno sconto immediato (SCONTO IN FATTURA). Dipende dalle condizioni della famiglia.

Quindi, anche per la parte finanziaria vale la stessa regola: dare consigli specifici prima di un incontro è da irresponsabili.

➡️ PER CHIEDERE INFORMAZIONI SENZA IMPEGNO SULL’ECOBONUS DEL 110%:

☎ 0541 78 69 87

📭 info@ubisol.it

➡️➡️ I DATI SALIENTI DELL’ECOBONUS 110%

Qui di seguito vi diamo le indicazioni principali che riguardano L’EFFICIENZA ENERGETICA e il FOTOVOLTAICO.

1) ➡️LAVORI AMMESSI E LIMITI DI SPESA per ogni unità immobiliare:

-fino a 48mila Euro per IMPIANTO FOTOVOLTAICO, BATTERIA e COLONNINA di ricarica per auto elettriche.

-fino a 30mila Euro per POMPA DI CALORE e IMPIANTO RADIANTE di riscaldamento.

-fino a 60mila Euro per il TERMOCAPPOTTO.

-Per queste spese, anche cumulative, c’è la possibilità della DETRAZIONE DEL 110%, della CESSIONE DEL CREDITO e dello SCONTO IN FATTURA.

2) ➡️I TEMPI:

Diciotto mesi gli interventi: ossia i mesi che intercorrono tra il 1° luglio 2020, data di entrata in vigore del decreto Rilancio, e il 31 dicembre 2021.

3) ➡️GLI IMMOBILI:

Il superbonus del 110% per riqualificazione energetica si applica agli interventi effettuati sulle prime case (case di abitazione principale), che siano in condomìnio o indipendenti. Si applica anche all’intero condomìnio. Si applica, inoltre, anche alle seconde case in condomìnio. Un esempio SULLE SECONDE CASE: se si possiede una villetta INDIPENDENTE che si utilizza come casa di vacanza o la si affitta non si ha diritto al bonus; se quella seconda casa, invece, è IN CONDOMÌNIO allora si ha diritto al bonus.

4) ➡️I SOGGETTI BENEFICIARI:

L’ECOBONUS DEL 110% viene applicato alle persone fisiche, non alle imprese.

5) ➡️LE CLASSI ENERGETICHE:

Questo è un aspetto importante: per ottenere l’Ecobonus è necessario che i lavori apportino un miglioramento di almeno due classi energetiche o che, quando l’abitazione sia già in una classe molto alta, il miglioramento sia il massimo che si può raggiungere. Per sintetizzare, qualunque immobile può essere migliorato e quindi accedere all’Ecobonus del 110%. Occorre quindi una progettazione attenta e sono previste le attestazioni di tecnici ante e post lavori con Ape (Attestazione di prestazione energetica).

➡️ PER CHIEDERE INFORMAZIONI SENZA IMPEGNO SULL’ECOBONUS DEL 110%:

☎ 0541 78 69 87

📭 info@ubisol.it

Chiudi il menu
Richiedi un sopralluogo e un preventivo gratuito
Sito Wordpress Responsive: Pensareweb Siti Wordpress