Una famiglia che installa il fotovoltaico può usufruire dei vantaggi delle detrazioni fiscali abbinati allo scambio sul posto. Proviamo a dare qualche indicazione in più. I vantaggi sono tre: le detrazioni fiscali, lo scambio sul posto e, naturalmente, il risparmio sulla bolletta.
- Le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie, sono state portate al 50%. Le spese detraibili devono essere pagate tramite bonifico bancario o postale. Le detrazioni fiscali possono essere abbinate allo Scambio sul posto. Con le detrazioni, la spesa per l’impianto viene detratta in 10 rate di uguale importo sull’Irpef (quindi in dieci anni) e possono accedere le persone fisiche (non solo i proprietari ma anche i titolari di diritti reali sugli immobili oggetto degli interventi)*.
- Lo scambio sul posto è il meccanismo per dare un valore all’energia prodotta dai pannelli e non consumata istantaneamente. Un esempio: a mezzogiorno il mio impianto sta producendo energia, ma io non sono in casa e quindi non la consumo. Quell’energia – prodotta e non consumata – non va sprecata: viene immessa nella rete elettrica (che funziona come un magazzino virtuale) e viene “pagata” dal Gse tramite bonifico sul conto corrente.
- Il terzo vantaggio, come per il conto energia, è quello del taglio delle bollette: l’energia che produco con i miei pannelli e che consumo istantaneamente mi fa risparmiare sulla bolletta (visto che utilizzo la mia energia e non quella della rete).
LE DETRAZIONI E LE BATTERIE Si tratta, come detto, di una strada (detrazione al 50% con scambio sul posto) sulla quale si è pronunciata ufficialmente l’Agenzia delle Entrate. Pronuncia che è arrivata il 14 marzo 2013. Da allora le detrazioni fiscali sono diventate una reale e sicura soluzione per installare il proprio impianto fotovoltaico. Infine, la tecnologia adesso ci regala anche la possibilità di installare i sistemi d’accumulo (le batterie). E sempre a metà prezzo grazie alle detrazioni fiscali del 50%.
COSA FA UBISOL Ubisol mette a tua disposizione i sistemi d’accumulo delle migliori case mondiali e ti fornisce i consigli giusti grazie all’esperienza di chi ha già installato centinaia di batterie. I consulenti energetici del Gruppo Ubisol/Ubilife sono a tua disposizione per darti il consiglio giusto e fornirti un piano economico ritagliato esattamente sulle esigenze del tuo nucleo familiare o della tua impresa.
*L’Agenzia delle Entrate spiega che la detrazione spetta non solo ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali/personali di godimento sugli immobili oggetto degli interventi e che ne sostengono le relative spese: proprietari o nudi proprietari; titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie); locatari o comodatari; soci di cooperative divise e indivise; imprenditori individuali, per gli immobili non rientranti fra i beni strumentali o merce; soci di società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice e soggetti a questi equiparati, imprese familiari, alle stesse condizioni previste per gli imprenditori individuali. Inoltre, ha diritto alla detrazione anche il familiare convivente del possessore o detentore dell’immobile oggetto dell’intervento di ristrutturazione, purché sostenga le spese e siano a lui intestati bonifici e fatture.