Casa in Classe A4: al top col Superbonus 110%
A Savignano, in provincia di Forlì-Cesena, casa al top della scala per le classi energetiche: A4. Traguardo raggiunto grazie al Superbonus, con progetto guidato dalla consulente Clare Cevoli.
A Savignano, in provincia di Forlì-Cesena, casa al top della scala per le classi energetiche: A4. Traguardo raggiunto grazie al Superbonus, con progetto guidato dalla consulente Clare Cevoli.
Non esiste solo il Superbonus, basta anche il fotovoltaico col Bonus del 50% per tagliare le bollette. Progetto più semplice e, soprattutto, requisiti di partenza comuni praticamente a tutte le abitazioni.
Siamo operativi da lunedì 4 maggio, come milioni di lavoratrici e lavoratori italiani. Unica limitazione, quella relativa all'accesso al pubblico nella sede di Rimini: sarà consentito dal 18 maggio. A proposito di sede, uffici e magazzini, tutto è stato sanificato (con certificazione) e continueremo a farlo periodicamente.
ABBIAMO INTERROTTO L’ATTIVITÀ COMMERCIALE E OPERATIVA. TELELAVORO PER GLI UFFICI (NEL FRATTEMPO NON SI RICEVE PUBBLICO IN SEDE). Coronavirus: ecco cosa fa Ubisol in questi giorni, in attesa di nuovi sviluppi e fino a nuove comunicazioni e nuove ordinanze.
Un impianto fotovoltaico ha il vantaggio di avere un semplice funzionamento e l’assenza di parti in movimento. Basta davvero poco per tenerlo in salute per due o tre decenni. Gli aspetti di cui tener conto sono quelli legati agli agenti atmosferici: da una parte le tempeste di vento, dall’altra il caldo eccessivo.
Per parlare del sistema Tesla Powerwall 2, il magazine ha scelto quello che viene da loro definito un “caso esemplare” per rendere un’abitazione energeticamente indipendente: si tratta di un progetto Ubisol.
Bollette tagliate e addio inquinamento per uno dei supermercati Conad del centro di Rimini. Un impianto fotovoltaico da 20 chilowatt picco produce l’energia pulita e gratuita che alimenta la struttura commerciale.
Francesco Farolfi, il titolare della Rimec, ci racconta di lui, della sua officina e del progetto Ubisol curato da Andrea Monti. Da qualche mese, infatti, il capannone della Rimec, in provincia di Ravenna, viene riscaldato e raffrescato con un impianto di ultima generazione (con pompa di calore) e con l’energia gratuita di un impianto fotovoltaico da 10 chilowatt picco.
Col fotovoltaico si guadagna, e quando questi soldi vengono impiegati da volontari per l’assistenza sanitaria siamo tutti felici. Nel 2009 i centotrenta volontari dell’Assistenza Pubblica Volontaria Borgotaro-Albareto (in provincia di Parma) hanno deciso di auto produrre energia pulita e risparmiare.
La famiglia Lolli/Simone prosegue sulla strada del risparmio energetico. Così, a qualche anno dall’impianto fotovoltaico, torna da Ubisol per il sistema d’accumulo e la pompa di calore.